lunedì 12 agosto 2013

Schio, l'Informagiovani per il lavoro: al via un Job CLub e un nuovo sportello di consulenza

Schio - Continua l'impegno dell'Informagiovani per aiutare i giovani nella ricerca del lavoro. Prenderanno il via a fine agosto due nuove iniziative promosse dal Servizio del Comune di Schio. Sono già aperte le candidature alla seconda edizione del Job-Club che prenderà il via il 26 agosto: un Job-Club è un gruppo di persone che si aiutano a vicenda per trovare un lavoro. I partecipanti si ritrovano a cadenze regolari per prepararsi e supportarsi nella fase attiva della ricerca. Dal 29 agosto, e fino alla fine di ottobre, verrà poi attivato uno sportello gratuito di consulenza orientativa per chi cerca lavoro. Si potrà ottenere un aiuto concreto nella compilazione del curriculum vitae e assistenza nella consulenza di offerte lavorative a seconda delle proprie esperienze lavorative e formative. Il servizio sarà individuale e su appuntamento tutti i giovedì mattina. La consulenza, della durata di un'ora, sarà organizzata per turni (9.3010.30 / 10.3011.30 / 11.3012.30). E' possibile prenotare l'appuntamento telefonando al numero 0445.691249 oppure inviando una mail a informagiovani@comune.schio.vi.it specificando la propria richiesta. Il servizio sarà seguito da un tirocinante di Scienze Psicologiche sociali e del lavoro dell'Università di Padova.

Per mandare la propria candidatura al Job Club è invece necessario mandare il proprio curriculum all'indirizzo jobclub.igschio@gmail.com entro il 23 agosto.

"Oggi non basta suonare un campanello e lasciare un curriculum - sotttolinea l'assessore Stefano Pento - Da anni l'Informagiovani di Schio aiuta i ragazzi non solo a compilare i curricula, ma  anche ad interrogarsi  su cosa sanno fare e cosa vogliono fare veramente. Commercio e lavoro cambiano in fretta e il valore aggiunto di questo tipo di iniziative  è proprio quello di aiutare i giovani a collocarsi con maggiori opportunità di impiego nella  fotografia del sistema lavoro attuale."

 

Che cos'è il Job Club
Oggi chi cerca lavoro lo fa troppo spesso da solo e senza contatti, riducendo di molto le sue possibilità di successo. Con i Job Club si utilizza la forza del lavoro di squadra per rovesciare il comune approccio al mercato del lavoro, stimolandolo dal lato dell'offerta e non solo della domanda.
Coinvolge i giovani dai 18 ai 35 anni e nasce dal bisogno di aumentare l'impiegabilità autonoma e preparare i partecipanti ad affrontare i cambiamenti in atto nell'economia e nella società odierna, a partire dalle trasformazioni del  mercato del lavoro. E' rivolto a chiunque cerchi un lavoro, a chi è alla ricerca del primo impiego, a chi ha perso il lavoro o, ancora, a chi ne sta cercando uno migliore.

Un Job Club offre ai suoi partecipanti alcuni vantaggi importanti nella ricerca di un lavoro:
1. CONTATTI VERSO POTENZIALI DATORI DI LAVORO: si possono scambiare  i contatti tra tutti i membri del Job Club, aiutandoli ad avere un colloquio con le aziende e i professionisti che interessano i singoli componenti.
2. MIGLIORAMENTO RECIPROCO: mettendo a confronto diverse esperienze e punti di vista è possibile migliorare le proprie competenze e il proprio modo di presentarsi a un potenziale datore di lavoro;
3. SCAMBIO DI INFORMAZIONI: grazie al Job Club i giovani possono venire a conoscenza di importanti informazioni riguardo alle aziende, informazioni che possono essere molto utili durante un colloquio per differenziarsi dagli altri candidati;
4. SUPPORTO MORALE E PSICOLOGICO: spesso chi cerca lavoro da solo si demoralizza dopo i primi tentativi falliti. Essere in una squadra aiuta a non mollare e a ottenere risultati più velocemente.
Il primo incontro è previsto per il 26 agosto alle ore 15.00 presso la sala conferenze dell'Informagiovani, barchessa di sinistra di Palazzo Fogazzaro, via Pasini  46 Schio (VI).

Per qualsiasi informazione è possibile contattare l'Informagiovani di Schio allo 0445/691249 o scrivendo a informagiovani@comune.schio.vi.it - www.igschio.it (anche durante il periodo di chiusura estiva).

Nessun commento:

Posta un commento