lunedì 2 settembre 2013

Schio, al via i lavori per oltre 40 mila metri quadrati di nuovo asfalto, sulla base della segnalazioni dei cittadini e dei CdQ oltre che dal monitoraggio da parte dei tecnici comunali

 
Schio – Quarantamila metri quadrati di nuovo asfalto. Anche quest'anno il Comune di Schio mette in campo un investimento di 500 mila euro per una serie di interventi che porteranno alla sistemazione del manto stradale su una ventina di vie in tutti i quartieri della città. Il primo cantiere dell'annuale piano di asfaltature è in programma in via Pietro Maraschin nel tratto compreso tra l'incrocio con via Tron e l'incrocio con via Tessitori: da lunedì 2 settembre si interverrà per la sostituzione dell'attuale pavimentazione con un asfalto modificato che, in caso di pioggia, riduce il velo di acqua superficiale. Per consentire i lavori, che prevedono anche la ricostruzione di parte del sottofondo stradale per rinforzarlo, saranno necessarie alcune modifiche alla viabilità. I lavori dureranno presumibilmente 3 giorni, condizioni meteo permettendo.
 
"Questi interventi servono a garantire una maggiore sicurezza al traffico e un migliore comfort di marcia a chi viaggia – sottolinea l'assessore Roberto Dall'Aglio – Ogni anno interveniamo su una ventina di strade con un investimento importante che abbiamo voluto confermare proprio per l'importanza che questi lavori rivestono per la sicurezza. Come è inevitabile, per fare i lavori saranno necessarie delle modifiche alla viabilità con possibili disagi: ce ne scusiamo e chiediamo ai cittadini di avere pazienza perché saranno ripagati da strade più sicure e confortevoli".
 
Sono una ventina le strade inserite nel progetto – per oltre 40 mila metri quadrati di superficie di nuovo asfalto - e i primi lavori si concentreranno sulla viabilità principale: dopo via Maraschin, si passerà a via Vicenza (nel tratto compreso tra la rotatoria di Porta Venezia e l'incrocio con la via Europa Unita/viale dell'Industria), via Paraiso (con un intervento di rifacimento asfalto usurato in curva per evitare il possibile sbandamento dei veicoli) e viale Santa Croce. Tra i punti oggetto di intervento ci saranno anche a Magrè l'incrocio tra via Pio X e viale Roma e nella curva in viale Roma di immissione in via Campo Sportivo. Tutti gli interventi sono preceduti o seguiti dal rialzo dei chiusini. I lavori comporteranno modifiche temporanee alla viabilità con chiusure al traffico e istituzione di sensi unici.
 
 
L'elenco completo delle vie interessate - redatto sulla base della segnalazioni dei cittadini e dei CdQ oltre che dal monitoraggio da parte dei tecnici comunali - comprende nel CdQ n. 1 vicolo Cimatori, via Verdi, via San Gaetano, piazzetta San Gaetano, via XXIX Aprile (tratto a ridosso di via Largo S.ta Croce), via Fusinieri (da viale Trento Trieste fino a incrocio con la via Tessitori); nel CdQ n. 2 via Paolo Lioy (da incrocio con via Brandellero fino a incrocio con via Rossani); nel CdQ n. 3 loc. Sessegolo e via Piane (strada vecchia da Costalta fino al capitello e dal capitello fino alla chiesa); nel CdQ n. 4 via Giambellino, via Collareo (tratto da via Roma a via Padova), via Prato (tratto da via Roma a via Padova), via Biella (tratto da incrocio con la via Tuzzi fino a via Collareo), vicolo Follatori, via Pio X (tratto da via Riva Magrè a viale Roma) e tratti di via Chiesa, via Gavassi, via Della Sila a Monte Magrè; nel CdQ n. 5 via Maestri del Lavoro; nel CdQ n. 6 la strada del Tretto (da contrà Buzzaccari in direzione San Rocco per la lunghezza di circa 1 km).

Nessun commento:

Posta un commento