lunedì 17 marzo 2014

Schio - Magrè: inaugurata questa mattina la palestra intitolata a Gianni Grotto

  
Schio - Un momento di festa nel ricordo di Gianni Grotto. Si è svolta questa mattina la cerimonia di inaugurazione e intitolazione della palestra di via Collareo a Magrè. La struttura, già utilizzata dagli alunni della scuola San Benedetto, è stata intitolata all'educatore-sportivo Gianni Grotto, la cui figura è stata ricordata anche attraverso un video che ha messo assieme numerose testimonianze di chi l'ha conosciuto. Oltre alle autorità cittadine e ai famigliari di Grotto, hanno presenziato alla cerimonia i rappresentanti dell'istituto scolastico, a partire dal dirigente Leopoldo Spinelli, del Consiglio di Quartiere, della Federazione Italiana Pallavolo Vicenza e dei firmatari della proposta di titolazione capitanati da Franco Dal Dosso. Assieme naturalmente ai tanti bambini della primaria San Benedetto in mezzo ai quali si è svolto il taglio del nastro dopo la benedizione della struttura da parte di don Luigino.



pentotv on livestream.com. Broadcast Live Free


"Questa struttura fa proseguire l'impegno dell'Amministrazione di dotare tutte le scuole di una palestra - ha detto il sindaco Luigi Dalla Via - Impegno che è un segno di attenzione verso i bambini e i ragazzi, ma anche verso chi con dedizione lavora nel mondo della scuola e nel mondo dello sport. Svolgendo un fondamentale ruolo di educatori, come ha fatto Gianni Grotto". "Gianni Grotto è stato un uomo buono, un grande motivatore, generoso, attento agli altri. Un esempio per tanti ragazzi e ragazze - ha ricordato anche nel video l'assessore Gabriele Terragin - Questo è il ringraziamento che Schio gli rivolge per quanto ha dato alla comunità".  

Il ricordo di Gianni Grotto: Educatore per vocazione, sportivo per passione"
Il profilo di Gianni Grotto si può riassumere nel doppio termine educatore-sportivo - l'hanno descritto i firmatari della petizione - Educatore poiché ha dedicato la sua vita al servizio dei giovani dell'Oratorio Salesiano e al Palazzetto Don Bosco come collaboratore in molte delle manifestazioni organizzate dall'Oratorio. Sportivo perchè giocatore di calcio, arbitro di calcio, giocatore di tennis-tavolo, giocatore di pallavolo nella squadra da cui poi è nata la formazione che ha militato in serie A1, allenatore di pallavolo. Gianno Grotto è stato un uomo generoso, disponibile, attento agli altri ed esempio per molte generazioni di frequentatori dell'Oratorio Salesiano e degli appassionati di calcio e di pallavolo. Educatore per vocazione, sportivo per passione"



La palestra

Il progetto - per un investimento di un milione 200 mila euro - ha visto la realizzazione della struttura sul retro della scuola, in un'area prima utilizzata come parcheggio. I lavori del primo stralcio hanno portato alla costruzione della palestra, che ha le dimensioni interne del parterre di 21 metri per 30 ed è dotata di copertura in travi di legno lamellare. Particolare attenzione è stata dedicata all'isolamento e all'aerazione dell'edificio. Il pavimento della palestra è abbassato rispetto alla quota della piazzetta a nord est di circa un metro ed è alla stessa quota del pavimento della palestrina seminterrata precedentemente usata dalla scuola. Il volume di quest'ultima verrà utilizzato nel secondo stralcio - per un ulteriore investimento previsto in 300 mila europer ospitare i servizi accessori come spogliatoi e depositi.
A lavori conclusi - dopo la realizzazione degli spogliatoi e delle ultime opere - la palestra sarà un nuovo spazio di aggregazione e di sport per il quartiere di Magrè, grazie ad una struttura che già oggi serve per la scuola. Prosegue così l'impegno dell'Amministrazione Comunale per il continuo miglioramento delle strutture scolastiche in città. Un impegno che negli ultimi anni ha portato alla realizzazione delle palestre per le scuole di via Strasseggiare, per le Rosmini e ha visto la collaborazione con la parrocchia per la SalaPoleo utilizzata dalla scuola per le attività sportive. Interventi ai quali si aggiungono importanti progetti per nuove strutture a servizio delle scuole come l'ampliamento della scuola di Poleo, la palestra di Giavenale e l'aula polivalente alla scuola di Sant'Ulderico.

Nessun commento:

Posta un commento