Schio - Ripresi a pieno ritmo i lavori a Porta Venezia. Da venerdì intervento per l'edificio sul ponte
Schio - Ripresi a pieno ritmo i lavori a Porta Venezia. Da venerdì intervento per l'edificio sul ponte
Schio - Sono ripresi nello scorso autunno e procedono a pieno ritmo i lavori, di iniziativa privata, di realizzazione del complesso immobiliare Porta Venezia. Nei prossimi due mesi il progetto entrerà in una fase importante con l'esecuzione delle facciate in vetro e alluminio dell'edificio che passa sopra la strada e che oggi appare come un semplice ponte. Per consentire l'intervento da venerdì 5 luglio sarà necessario istituire in via Baccarini - nel tratto compreso tra la rotatoria con via Vicenza fino alla rotatoria del monumento Cono di Luce - un senso unico di marcia per chi proviene da Vicenza. Lo stesso tratto sarà invece chiuso al transito in entrambe le direzioni nelle giornate di sabato 6 e domenica 7 luglio per consentire la messa in sicurezza del cantiere. Il senso unico sarà invece necessario per l'intera durata dei lavori, la cui conclusione è prevista entro la fine di agosto. In questo periodo il traffico in uscita da Schio, o proveniente da Torrebelvicino, sarà deviato lungo via Venezia. Per controllare il traffico e limitare la velocità lungo quest'ultima verrà installato un rilevatore di velocità. Presenti al sopralluogo di questa mattina, oltre al vicesindaco Giorgio Pizzolato, rappresentanti della proprietà, del Banco di Brescia che finanzia il completamento dell'opera e dello studio di progettazione Arcadia.
"Abbiamo già manifestato alla nuova proprietà, all'istituto bancario e all'impresa il nostro compiacimento per l'intensità con cui sono ripartiti i lavori per il completamento di questo comparto che contribuirà a rinforzare l'immagine di Schio, città moderna quale, di fatto, sta diventando - ha sottolineato il vicesindaco Giorgio Pizzolato - Questo piano, che purtroppo ha pagato il periodo di crisi in cui è iniziato, ha dotato la città dei sottopassi carraio e ciclabile alla ferrovia eliminando di conseguenza le code al passaggio a livello di via Fogazzaro e al semaforo di via Venezia".
"Grazie all'accordo con il Banco di Brescia - ha aggiunto Tiziano Brazzale della società "Porta Venezia Srl" - già nell'autunno scorso abbiamo ripreso i lavori di un progetto al quale stanno lavorando imprese del territorio. L'interesse comune è di completare il progetto e dare vita ad un complesso che vedrà aree residenziali, commerciali, direzionali ma anche spazi pubblici come una grande piazza, parcheggi e aree verdi. Il nostro obiettivo, possibile grazie al finanziamento della banca che crede in questo progetto, è di concludere i lavori nell'autunno del 2014, ma già alla fine dell'estate con le nuove facciate dell'edificio sul ponte ci sarà un nuovo volto ad accogliere chi arriva a Schio". Il piano, di iniziativa privata, nasce come recupero e riconversione dell'area ex Fomit–AGIP. Nell'ambito del piano, nell'estate 2007 è stata inaugurata la nuova viabilità d'ingresso con il sottopasso alla ferrovia e la rotatoria del Cono di Luce. Nel mesi scorsi è stato completato anche il sottopasso ciclabile a via Fogazzaro, che ha definitivamente sostituito il precedente percorso temporaneo.
In allegato, foto del sopralluogo e un dettaglio del plastico del progetto.
Nessun commento:
Posta un commento