domenica 7 luglio 2013

Davide Peron in concerto in dialogo con fra Dino



 
Davide Peron in concerto in dialogo con fra Dino

 
Sabato 13 luglio una fiaccolata  partirà alle 20.00 dal Convento dei Cappuccini per raggiungere piazza  Falcone Borsellino dove, alle 21.30 si terrà il concerto di Davide Peron in dialogo con Fra' Dino.
Lo spettacolo – organizzato dal Comune di Schio in collaborazione con l’associazione Radicate Modernità e Manne Guitar&Basses – proporrà  un inedito dialogo tra il cantautore Davide Peron, che canterà le sue emozioni e le sue paure, la sua felicità e le sue domande e Fra' Dino, che cercherà di dare una risposta  a questi interrogativi e che racconterà come sia la vita di un frate cappuccino nell’Italia di oggi.
Il concerto in caso di pioggia si terrà al 'Teatro Pasubio in via Maraschin

 
Musica e Parola: domande e risposte in un concerto dialogato
Ci si chiederà che cosa sia l'amore, come si possa, oggi, essere coraggiosi, come si debba chiamare il nostro connaturato desiderio di dare delle risposte a domande più grandi di noi, come sia la vita di un frate cappuccino nell'Italia del 2012, come si possa esprimere ciò che si è e come fare di quell'espressione un dono per gli altri. E si proverà a rispondere cantando e parlando, in un inedito "concerto in dialogo" tra il cantautore Davide Peron e Fra' Dino.
In un incontro finora sempre gremito Davide canterà le sue emozioni e le sue paure, la sua felicità e le sue domande, mentre Dino risponderà con la parola, sottolineando l'importanza, più che di una verità certa ed indiscutibile, della ricerca di quella verità che, per i credenti, Cristo ha testimoniato.

I musicisti e i tecnici al lavoro per questo spettacolo:
Andrea Ballarin: chitarra acustica
Alessandro Filippi: basso
Giovanni Forestan: clarinetto basso
Arrigo Axia: batteria
Simone Salvagnin: percussioni
Carla Cavaliere e Ombretta Rossi: cori
Fabio Cardullo: armonium e cori
Ancamassa Service: audio e luci
Simone Maistrello: grafico
partner artistico Manne guitars&basses
 
 
Altro momento significativo di questo saluto ai frati cappuccini sarà domenica 14 luglio con il concerto dedicato ai padri cappuccini del Coro Polifonico Fra’ Matteo, curato da Coralità Scledense. Alle 17.00, nella chiesa di san Nicolò presso il convento, la formazione corale proporrà un programma di canti accompagnati da alcune letture.
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento